Il Global Positioning System (GPS) è un sistema satellitare, a copertura globale, gestito dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, che permette a un utilizzatore di conoscere la propria posizione geografica e l'altitudine sul livello del mare.
Il principio di funzionamento si basa su un metodo di posizionamento sferico, che consiste nel misurare il tempo impiegato da un segnale radio a percorrere la distanza satellite-ricevitore.
Il sistema è supportato da un complesso di 24 satelliti artificiali ed in genere è necessario ricevere il segnale di almeno 4 di essi per ottenere un posizionamento preciso, con un margine di errore di 4-5 metri, e la relativa altitudine.
Utilizzando il ricevitore GPS possiamo disporre delle seguenti informazioni:
- Coordinate geografiche del punto dove ci troviamo
- Quota altimetrica
- Distanza percorsa
- Traccia del percorso da scaricare tramite PC sulle carte tecniche
- Distanza e direzione per raggiungere un punto determinato (dopo aver caricato i dati sul ricevitore)
Le tracce dei percorsi rilevati sono disponibili di seguito e possono essere caricate dagli utenti sul proprio apparecchio GPS al fine di essere guidati sul percorso.